Che cos’è una polizza a “primo rischio assoluto“?
Le compagnie di assicurazione forniscono un risarcimento in natura quando si verificano danni fino al valore assicurato, anche quando il valore è inferiore all’intero prezzo di acquisto della merce assicurata (valore assicurabile).
Rispetto alle forme assicurative “proporzionali”, questa forma prevede un risarcimento meno la somma assicurata rispetto al valore effettivo del bene assicurato.
Il Rischio Assoluto è il Primo Rischio
L’assicurazione di primo rischio è un tipo di assicurazione che risarcisce l’assicurato in base al valore assicurato e non al valore assicurabile.
Nel caso in cui il valore dei beni oggetto di assicurazione sia inferiore al valore totale dei beni, il risarcimento sarà inferiore al valore stabilito al momento del contratto.
Di conseguenza, la compagnia di assicurazione è obbligata a rimborsare il beneficiario, sempre e solo se il rischio assicurato è effettivamente sostenuto, indipendentemente dal fatto che l’indennizzo sia maggiore o minore dell’importo necessario per riparare il danno.
In questo tipo di polizza non si applica la regola dell’indennizzo proporzionale, ma esiste un limite massimo all’importo dell’indennizzo che l’assicuratore è disposto a pagare in caso di sinistro.
In caso di valori dei beni al momento del sinistro superiori a quelli indicati in polizza, la regola proporzionale, di cui all’art. 1907 del codice civile, è applicabile.
Secondo questa regola, il tuo assicuratore riduce l’importo che ricevi in base al valore del bene al momento dell’incidente e al suo valore capitale.
In alternativa, puoi assicurare solo una parte del bene o l’intero valore con la polizza di primo rischio assoluto. In genere è assicurato un importo massimo di valore.
Queste forme contrattuali sono più appropriate per l’oggetto che mira a proteggere il suo bene senza consumarne l’intero valore, subendo invece solo un danno per una parte del valore di quel bene.

L’Autore
Marco P.
Da anni sono appassionato di economia e finanza, e il mio obbiettivo con questo sito è quello di chiarire alcuni dubbi e quesiti riguardanti il settore delle assicurazioni.