Un contratto di coassicurazione coinvolge diverse compagnie di assicurazione che coprono lo stesso rischio su una quota predeterminata. In caso di sinistro, le compagnie di assicurazione che sottoscrivono la polizza devono pagare un risarcimento in proporzione alla loro quota assicurativa. La coassicurazione indiretta si verifica quando più compagnie contribuiscono a coprire un rischio con un unico contratto, mentre la coassicurazione diretta si verifica quando ci sono più contratti.

L’Autore
Marco P.
Da anni sono appassionato di economia e finanza, e il mio obbiettivo con questo sito è quello di chiarire alcuni dubbi e quesiti riguardanti il settore delle assicurazioni.