In un contratto di capitalizzazione, la parte affida una somma di denaro all’assicuratore che si impegna a restituirla al contraente in una data successiva capitalizzata, cioè aumentata degli interessi maturati durante il periodo contrattuale senza tener conto della vita umana. A differenza dell’assicurazione sulla vita, la prestazione del contratto di capitalizzazione non dipende dal verificarsi di eventi relativi alla vita dell’assicurato.

L’Autore
Marco P.
Da anni sono appassionato di economia e finanza, e il mio obbiettivo con questo sito è quello di chiarire alcuni dubbi e quesiti riguardanti il settore delle assicurazioni.