È un principio dell’indennizzo che il contraente/assicurato non può trarre profitto dalla garanzia assicurativa e dal trasferimento del rischio all’assicuratore, poiché l’indennizzo viene pagato dall’assicuratore solo per risarcire l’assicurato dei danni che ha subito.

L’Autore
Marco P.
Da anni sono appassionato di economia e finanza, e il mio obbiettivo con questo sito è quello di chiarire alcuni dubbi e quesiti riguardanti il settore delle assicurazioni.