Una parte sottoassicurata è quella che paga per un sinistro per un importo inferiore al valore dei prodotti nel momento in cui si verifica un evento dannoso ai prodotti.
In realtà è la cosiddetta regola proporzionale che si applica in caso di sottoassicurazione, a meno che le parti non si accordino diversamente.
A causa della regola proporzionale, una proprietà assicurata del valore di 100.000 euro e assicurata per 50.000 euro che subisce un danno pari a 25.000 euro riceverà un indennizzo di 12.500 euro.

L’Autore
Marco P.
Da anni sono appassionato di economia e finanza, e il mio obbiettivo con questo sito è quello di chiarire alcuni dubbi e quesiti riguardanti il settore delle assicurazioni.